Il 4-3-3 di Zdenek Zeman

 

Il 4-3-3 di Zdenek Zeman

 

FASE DI POSSESSO, PRINCIPI UTILIZZATI:

VERTICALIZZAZIONE.

COSTRUZIONE DAL BASSO.

SMARCAMENTI ESTERNI D’ATTACCO CON TAGLI TRIANGOLI MOBILI.

TRIAGNOLAZIONI E SCAMBI UNO-DUE.

SVORAPPOSIZIONI ED INCROCI.

 

VERTICALIZZAZIONE:

Verticalizzare significa cercare di indirizzare la palla ed i propri giocatori vero la porta avversaria, verso quello spazio che calcisticamente viene definito profondità.

 

 

 TAGLIO (ESTERNI D’ATTACCO)

Il taglio è il movimento del calciatore in fase d’attacco volto a tagliare il campo e quindi la difesa avversaria e smarcarsi, in modo da guadagnare spazio utile per un tiro o un assist.

 


COSTRUZIONE DAL BASSO

La costruzione dal basso, è l’inizio della fase di possesso, eseguita al ridosso della propria porta, nella propria area di rigore o nelle sue vicinanze 

 

 

SOVRAPPOSIZIONI ED INCROCI

Viene definita “sovrapposizione” la corsa di un giocatore eseguita alle spalle del compagno in possesso di palla

  

L’incrocio invece può essere definito come due movimenti uguali di due giocatori, infatti eseguono ognuno un taglio intrecciando le traiettorie di corsa/conduzione.

 

 

 TRIANGOLAZIONI E SCAMBI RAPIDI

Triangolazione: serie di passaggi consecutivi fra giocatori della stessa squadra che disegna un triangolo.

 

I triangoli mobili, sono delle disposizioni in movimento a forma triangolare

 

 

L’uno-due consiste nel passaggio del pallone ad un compagno di squadra, ricevendo poi la sfera-di ritorno-dopo aver superato il diretto marcatore.

 

FASE DI NON POSSESSO PALLA, PRINCIPI UTILIZZATI:

LINEA DI DIFESA ALTA (RICERCA DEL FUORIGIOCO).

PRESSING FORTE (RICERCA DI RICONQUISTA PALLA IMMEDIATA).

MARCATURA A ZONA (O AD UOMO NELLA ZONA).

 

 PRESSING E PRESSIONE

Il pressing è un classico elemento di tattica presente nel gioco del calcio. Questo consiste nell’attaccare gli avversari, portandoli all’errore.

 

La differenza tra pressing e pressione sta nel numero di giocatori coinvolti: pressing più giocatori, pressione singolo.

 

DIFESA ALTA (RICERCA DEL FUORIGIOCO)

Difesa alta, sui 30-40 m, molto vicino al centrocampo.

 

Con questo principio, possiamo individuare un grande pregio e un grande difetto. Il pregio, è riuscire a mettere in fuorigioco gli avversari, il difetto è quello che bisogna essere rapidi e veloci nel contrastare gli avversari che si inseriscono. 

 

MARCATURA A ZONA (O AD UOMO NELLA ZONA)

Marcatura mista, zona e ad uomo nella zona.

 

 

 

 

Un approfondimento ed estensione di questo articolo è costituito dal seguente video sempre da me realizzato, ecco il relativo link URL: https://youtu.be/M_AQuwZUEgQ


Articolo scritto da Fabio Polverino, Allenatore Uefa B e Allenatore Calcio a 5

Facebook: www.facebook.com/fabio.polverino.77

Youtube: https://www.youtube.com/c/FabioPolverinoAllenatore

Instagram: instagram.com/fabiopolverino91


Commenti

Post più popolari