Analisi Tattica di Italia - Irlanda del Nord 2-0 Qualificazioni Qatar 2022
Analisi Tattica di Italia - Irlanda del Nord 2-0 Qualificazioni Qatar 2022
Andiamo subito al nocciolo, infatti in figura n.1 possiamo già vedere alcune caratteristiche degli Azzurri.
Siamo all’11° minuto della gara, un primo episodio analizzato è una verticalizzazione di Florenzi unitamente ad un attacco della profondità di Immobile, come si può vedere dall’immagine di sopra. L’attaccante della Lazio è uno specialista in questo tipo di movimento, sarà un tema tattico determinante nel corso della gara, in quanto, i difensori nord irlandesi sono apparsi decisamente lenti in diverse occasioni, sia centralmente che lateralmente, ed è stato fondamentale questo tipo di giocate in verticale dettate dai giusti movimenti nello spazio e nel tempo delle punte come in questo caso.
Come si può vedere nella foto n.2 Immobile è stato bravo ad inserirsi tra i 2 centrali avversari e attaccare la profondità.
Al minuto 13, c’è il vantaggio azzurro, con Berardi anch’egli bravissimo ad attaccare la profondità su un’ottima giocata in verticale ancora di Alessandro Florenzi. Qui si può notare il passante di Florenzi in verticale sulla corsia esterna DX.
Qui si può vedere l’attacco della profondità e il seguente taglio di Berardi che con i giusti tempi attacca lo spazio guadagnando spazio rispetto al diretto avversario.
Quest’azione nella foto n.5 mostra lo spazio guadagnato da Berardi rispetto al diretto avversario, a seguito del passaggio di Florenzi, quest’azione sarà quella che porterà gli azzurri in vantaggio per 1-0.
Nella foto n.6 di sopra ci portiamo al 38° minuto, azione di contropiede azzurra, (transizione positiva) con Verratti abile nell’immediata verticalizzazione.
Nella foto n.7 Verratti con un filtrante in zona centrale recapiterà palla ad Insigne abile nell’accentrarsi (in posizione di Trequartista) il quale senza perdere altro tempo effettuerà un controllo orientato di Sx portandosi il pallone in avanti (sulla corsa) per poi passarlo dopo pochi metri di conduzione ad Immobile sulla Dx che condurrà per qualche metro e calcerà in porta per il 2-0 azzurro.
Nella foto n.8 possiamo vedere per l’appunto il passaggio di Insigne per Immobile che condurrà e andrà a segnare. Una piccola analogia in quest’azione degli azzurri la si può riscontrare in tante azioni del Pescara di Zeman di qualche anno fa, famoso per il suo calcio offensivo e verticale non a caso tutti e 3 gli azzurri (Verratti, Insigne e Immobile) erano in quel Pescara del "boemo".
Articolo scritto da Fabio Polverino, Allenatore Uefa B e Allenatore Calcio a 5
Facebook: www.facebook.com/fabio.polverino.77
Youtube: https://www.youtube.com/c/FabioPolverinoAllenatore
Instagram: instagram.com/fabiopolverino91
Commenti
Posta un commento