ANALISI TATTICA DEL POTENZA DI MISTER GIUSEPPE RAFFAELE

 

ANALISI TATTICA DEL POTENZA DI MISTER GIUSEPPE RAFFAELE

 

SQUADRA ANALIZZATA: POTENZA.

 

FASI: POSSESSO PALLA E NON POSSESSO PALLA, PALLE INATTIVE.

 

ALLENATORE: GIUSEPPE RAFFAELE.

PARTITE ANALIZZATE: TERAMO, CATANZARO, CAVESE,REGGINA, MONOPOLI.

MODULO UTILIZZATO: 3-4-3.

 

 

FASE DI POSSESSO:

INSERIMENTO: il Potenza è una squadra che predilige anche per il suo modulo utilizzato prevalentemente (3-4-3) un gioco sulle corsie laterali,alla ricerca di ampiezza, con cross e traversoni verso il centro per inserirsi e concludere ad posizioni favorevoli.

 

 

In quest’azione si può notare come la squadra “allarga” la difesa avversaria.

 

Anche qui notiamo come la squadra tramite cross e traversoni sfrutta le fasce.

 

C’è sempre qualcuno pronto a raccogliere respinte e palle in zona centrale.

 

Anche in rapidi contropiedi, c’è sempre la ricerca delle corsie esterne, e dei cross

 

Un altro modo di gestire palla, in fase di possesso, è quella di lanciare lungo e sfruttare i duelli, avendo il vantaggio di avere giocatori abili e strutturati fisicamente.

 

 

 

Questo stile di passaggio, molto diretto, può essere devastante quando si riparte in contropiede mandando in porta gli attaccanti.

 

 

FASE DI NON POSSESSO PALLA:

In fase di non possesso, la squadra che è stata schierata con il 3-4-3 tende a schiacciarsi per fare densità, qui possiamo vedere 2 linee di difesa, entrambe composte da 4 giocatori.

 

Dei due attaccanti,solo uno dei due è visibile,ma possiamo dedurre che entrambi si portano a ridosso della loro porta in copertura delle fasce.

Possiamo notare in quest’altra azione che la squadra compone una linea di difesa a 5, di cui il quinto si stacca per effettuare l’1vs1. 

 

Uno dei principi che viene utilizzato maggiormente da questa squadra è quello della densità, per difendere la zona centrale di campo. 

 

 Un altro principio è quello di chiudere le linee di passaggio.

 

PALLE INATTIVE: angoli e punizioni a favore.

Una caratteristica del Potenza è avere molti giocatori abili sulle palle inattive, specialmente su punizioni o su eventuale respinta, con conclusione dalla distanza.

E’ una squadra che porta molti colpitori abili di testa nelle aree avversarie.

Per approfondire tramite video il contenuto di quest'articolo, potete visionare il video da me realizzato a questo indirizzo URL: https://youtu.be/J7MwmOmmszY

Articolo scritto da Fabio Polverino, Allenatore Uefa B e Allenatore Calcio a 5

Facebook: www.facebook.com/fabio.polverino.77

Youtube: https://www.youtube.com/c/FabioPolverinoAllenatore

Instagram: instagram.com/fabiopolverino91


Commenti

Post più popolari