Analisi Tattica Turchia - Italia 0-3 Europei 2020-2021
L'analisi di quest'oggi a cura di Fabio Polverino, ci proporrà tramite l’ausilio di alcune foto, situazioni estrapolate dalla gara degli Europei della Nazionale Italiana contro la Turchia vinta per 3 a 0 dagli azzurri.
Partenza super per l’Italia di Mancini, che supera agevolmente la Turchia per 3 reti a 0. Passiamo subito all’analisi del match.
Come possiamo notare dalla foto n.1, Insigne in possesso palla effettua un passaggio verso il centro per Berardi che si propone in zona centrale. Come si può notare Insigne è in una situazione di 1vs1, ma con questa giocata verso l’interno del campo “attira” a sé gli avversari vicini come Karaman lasciando ampio spazio in profondità per Spinazzola sulla corsia mancina.
Berardi riceverà e giocherà nello spazio davanti ad Insigne che si proporrà. Questo scambio 1-2 come già accennato prima attirerà i giocatori avversari verso la zona centrale, che tenteranno di accorciare su Berardi e seguiranno Insigne, lasciando tanto spazio per Spinazzola.
Nella foto n.3 invece passiamo al 44’ del 1° tempo. Possiamo vedere ancora la prevalenza territoriale sulla fascia sinistra Italiana con Spinazzola impegnato in un duello 1vs1. L’azione proseguirà con il terzino azzurro che salterà il diretto avversario e andrà a crossare verso il centro, palla toccata con la mano da un difensore, ma incredibilmente rigore non dato all’Italia.
Passiamo al 2° tempo, minuto 50°, una dei pochi rischi corsi dall’Italia, come si può vedere da figura n.4, Jorginho perde palla sulla ¾ di campo, ne nascerà una pericolosa ripartenza per i Turchi.
Azzurri reattivi e ben posizionati, con una situazione complessiva di 3vs1, con Spinazzola rapido nel seguire Under, e rallentarlo, “stoppando” la successiva conclusione del calciatore avversario.
In figura n.6, invece ci troviamo al minuto 53, Locatelli innesca ottimamente Barella, abilissimo nei suoi inserimenti senza palla tra le linee avversarie.
Come si può vedere dalla figura n.7, Barella posizionatosi in zona centrale (da Trequartista) allargherà gioco in ampiezza su Berardi in fascia destra, il quale punterà il diretto avversario e crosserà verso il centro, da qui nascerà l’autogol di Demiral che fisserà il punteggio sull’1-0 per gli azzurri.
Figura n.8 possiamo vedere l’abilità di Berardi di puntare l’uomo e trovare il giusto varco per crossare.
In figura n.9 ci portiamo al 65 minuto, sempre dalla destra Berardi effettuerà ancora una volta un’ottima giocata in direzione del palo lontano, “pescando” ottimamente il sempre presente Spinazzola che si inserisce.
Da quest’inserimento di Spinazzola ne seguirà un suo tiro parato dal portiere sulla cui respinta corta si avventerà Ciro Immobile che porterà il punteggio sul 2-0.
Al 78° minuto arriverà il 3° a 0 degli azzurri, con una giocata di Immobile che effettua un passaggio filtrante sulla sua Sx per il taglio di Lorenzo Insigne.
Il tiro a giro sul palo lontano del napoletano fisserà il punteggio sul 3 a 0 per la “banda” Mancini & Co.
Articolo scritto da Fabio Polverino, Allenatore Uefa B e Allenatore Calcio a 5
Facebook: www.facebook.com/fabio.polverino.77
Youtube: https://www.youtube.com/c/FabioPolverinoAllenatore
Instagram: instagram.com/fabiopolverino91
Commenti
Posta un commento