Analisi Tattica Coppa America 2020-2021 Argentina - Brasile

 

La 47° edizione della Coppa America 2020 (giocata nel 2021) ha come vincitrice l’Argentina di Messi & Co.
La finale è stata giocata tra Argentina e Brasile ed ha visto imporsi l’Albiceleste per 1-0 con un bel gol di Di Maria. Nell’analisi di Fabio Polverino andiamo ad analizzare il gol vittoria in questa bella partita.

 

Come si può vedere da Fig. 1, l’Argentina costruisce dal basso con De Paul che si abbassa per ricevere palla, il centrocampista argentino ha molto spazio davanti a sé, per questo motivo decide di condurre palla per diversi metri.

 

 

In Fig. 2, possiamo notare l’atteggiamento poco “aggressivo” del Brasile che non va in pressing lasciando campo libero a De Paul che conduce palla indisturbato. In seguito all’attacco della profondità da parte di Di Maria sulla fascia Dx dell’Argentina, De Paul giocherà per l’esterno una palla lunga. 

 

Di Maria ottimamente smarcatosi in profondità, come si può vedere da Fig. 3, taglierà verso il centro anticipando il diretto avversario.

 

 

In Fig. 4, possiamo notare che con un taglio si accentrerà verso la porta del Brasile, ma non prima di aver eseguito un ottimo controllo orientato con il piede Sx, con la zona esterna del piede il quale gli permetterà di portarsi palla ottimamente verso la porta avversaria “tagliando” dentro al campo. 

 

In Fig. 5, vediamo lo splendido pallonetto di Sx che gli permetterà di segnare il gol partita dell’Argentina sul Brasile e di aggiudicarsi la Coppa America. 


Articolo scritto da Fabio Polverino, Allenatore Uefa B e Allenatore Calcio a 5

Facebook: www.facebook.com/fabio.polverino.77

Youtube: https://www.youtube.com/c/FabioPolverinoAllenatore

Instagram: instagram.com/fabiopolverino91

 

 


Commenti

Post più popolari